Genjutsu
Le arti illusorie (幻術, Genjutsu?, Tecniche illusorie) sono tecniche che usano il chakra presente nel sistema nervoso della vittima per creare illusioni; praticamente è un avanzato ninjutsu mentale. Coloro dotati di abilità speciali come lo Sharingan del Clan Uchiha o quelli molto intelligenti sono molto abili ad eseguire e contrastare genjutsu, dal momento che la chiave è l'attenzione ai dettagli. La più comune genjutsu vista è la semplice creazione di allucinazioni, provocando nella vittima sensazioni che non sono reali con l'obiettivo di manipolarle. In altre parole le tecniche illusorie attaccano i cinque sensi benché esistano altre applicazioni per i genjutsu. Coloro i quali sono sotto l'influenza di un genjutsu o si paralizzano sul posto o perdono coscienza, ciò dipende da quanto sono abili nel riconoscere e difendersi dai genjutsu.
Ci sono diversi modi per contrastare una tecnica illusoria. Dal momento che questa usa il chakra dell'avversario, la vittima può cancellare un genjutsu interrompendo il proprio flusso di chakra. Questo metodo è chiamato Genjutsu Cancel (幻術解, Genjutsu Kai?). Alternativamente, nel caso fallisse la cancellazione del genjutsu, un intenso dolore (non causato da genjutsu) può riportarlo alla realtà. Infine qualcun altro può interrompere il flusso di chakra del compagno donandogli una parte del proprio liberandolo dal genjutsu . Il livello di un genjutsu determina la difficoltà di scioglierlo.
Kekkei genkai
Le abilità innate (血継限界, Kekkei genkai?, Abilità genetica o limite di sangue) sono abilità passate geneticamente in uno specifico clan. Molti clan hanno sviluppato speciali jutsu correlati alla loro kekkai genkai (come la Tecnica degli Specchi Diabolici di Haku o la Danza dei Germogli di Felce di Kimimaro Kaguya). Le Kekkei genkai e i loro relativi jutsu non possono essere insegnati o copiati da altri dal momento che richiedono la specifica abilità genetica per funzionare. Le abilità innate che utilizzano l'occhio dell'utilizzatore per funzionare sono chiamate dōjutsu.
Taijutsu
Le arti marziali (体術, Taijutsu, Tecnica del corpo) si riferiscono a qualsiasi tecnica che involve il combattimento corpo a corpo o l'ottimizzazione delle abilità naturali umane in generale. In altre parole, il taijutsu è eseguito accedendo direttamente alla resistenza dell'utilizzatore, piuttosto che convertirla in chakra come per eseguire un ninjutsu o un genjutsu. Ciò significa che il taijutsu è molto più veloce da eseguire (ma anche meno potente) del ninjutsu o del genjutsu. In alcuni casi, il chakra è utilizzato per migliorare le tecniche, in particolare nello stile Juken del Clan Hyuga. Generalmente parlando tuttavia un utilizzatore di taijutsu raramente usa il chakra nei suoi attacchi.
Ninjutsu
Le arti magiche (忍術, Ninjutsu?, Tecniche ninja) è una forma vaga che si riferisce praticamente ad ogni tecnica che usa il chakra e che permette all'utilizzatore di fare qualcosa che altrimenti non sarebbe capace di fare. Diversamente dai genjutsu, che provocano delle allucinazioni all'avversario, l'effetto dei ninjutsu è reale. Il Ninjutsu si basa sul chakra e la maggior parte delle volte sui sigilli delle mani (ogni sigillo mostra un differente animale dello zodiaco cinese) per essere efficace. Le mani vengono messe in posizioni sequenziali che modellano il chakra nel modo necessario per eseguire il jutsu. Tuttavia questo non è sempre necessario e alcuni dei jutsu più semplici sembrano diventare una seconda natura per i ninja esperti, e sono in grado di eseguirli con la volontà. Inoltre alcuni ninjutsu possono essere classificati come jutsu elementali in quei casi dove sono utilizzati specifici elementi (acqua, fuoco, vento, fulmine, terra).
Tecnica del Segno maledetto
La Tecnica del Segno maledetto (呪印術, Juin jutsu?, Tecnica del segno maledetto) è una tecnica che usa uno speciale 'sigillo maledetto' per mettere qualcuno sotto il controllo dell'utilizzatore o provocare un effetto innaturale a colui sul quale è stato posto.questo segno viene applicato da Orochimaru tramite un morso e si differenzia di persona in persona moltiplicandone la forza ma utilizzando molto chakra.Nel anime e nel manga ne vengono presentati due tipi: quello della terra e quello del cielo.
Tecniche di sigillo
Le tecniche di sigillo (封印術, Fūin jutsu?) sono jutsu che sigillano qualcosa dentro oggetti o persone vive. La più comune applicazione di questi jutsu consiste nel sigillare armi o altri oggetti dentro rotoli di pergamena per portare comodamente un grande numero di oggetti.
venerdì 21 marzo 2008
i jutsu
Pubblicato da Karen ~ alle 02:32
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Episodi Shippuden
- episodi 129+130+131
- Episodio 127+ 128
- Episodio 126
- Episodio 125
- Episodio 124
- Episodio 123
- Episodio 122
- Episodio 121
- Episodio 119 e 120 -Kakashi Gaiden
- Episodio 118
- Episodio 117
- Episodio 116
- Episodio 115
- Episodio 114
- Episodio 113
- Episodio 112
- Episodio 111
- Episodio 110
- Episodio 109
- Episodio 108
- Episodio 107
- Episodi 105 + 106
- Episodi 103 + 104
- Episodi 101+102
- Episodio 100
- Episodio 99
- Episodio 98
- Episodio 97
- Episodio 96
- Episodio 95
- Episodio 94
- Episodio 93
- Episodio 92
- Episdodio 91
- Episdodio 90
- Episodio 89
- Episodio 88
- Episodio 86 + 87
- Episodio 85
- Episodio 84
- Episodio 83
- Episodio 82
- Episodio 81
- Episodio 80
- Episodi 78+79
- Episodio 76+ 77
- Episodio 75
- Episodio 73+74
- Episodio 71+72
- Episodio 69+70
- Episodio 67+68
- Episodio 65+66
- Episodio 63+64
- Episodio 61+62
- Episodio 59+60
- Episodio 57+58
- Episodio 55+56
- Episodio 53+54
- Episodio 51+52
- Episodio (49) + 50
- Episodio 47 + 48
- Episodio 45+ 46
- Episodio 43+ 44
- Episodio 41+ 42
- Episodio 40
- Episodio 38 +39
- Episodio 37
- Episodio 36
- Episodio 35
- Episodio 34
- Episodio 33
- Episodio 32
- Episodio 31
- Episodio 30
- Episodio 29
- Episodio 28
- Episodio 27
- Episodio 26
- Episodio 25
- Episodio 24
- Episodio 23
- Episodio 22
- Episodio 21
- Episodio 20
- Episodio 19
- Episodio 18
- Episodio 17
- Episodio 16
- Episodio 15
- Episodio 14
- Episodio 13
- Episodio 12
- Episodio 11
- Episodio 10
- Episodio 09
- Episodio 08
- Episodio 07
- Episodio 06
- Episodio 05
- Episodio 04
- Episodio 03
- Episodio 02
- Episodio 01
2 commenti:
Bella spiegazione.Sapresti dirmi tutti i tipi di rasengan esistenti?
Beh fino a ora si sono visti il normale rasengan, l'odama rasengan e il rasenshuriken
Posta un commento